Strategie di informazione Blog

0

Investire nelle materie prime per coprirsi dal rischio inflazione

L’investimento nelle materie prime è certamente utile per coprirsi contro il rischio di inflazione. Ma in che modo? Innanzitutto, quando ci riferiamo all’investimento in materie prime parliamo principalmente di impiegare parte del proprio portafoglio...

0

Valute, principali monete e tassi di cambio

In tutto il mondo, diversi Paesi usano diversi tipi di denaro. Molti Paesi hanno infatti la propria moneta unica, denaro sostenuto dal governo e di solito chiamato “moneta legale“. La moneta a corso legale...

bce 0

Stimoli BCE, previsioni per il 2021

La Banca centrale europea potrebbe ritoccare il suo programma di stimolo legato al coronavirus. Ad affermarlo è il governatore della banca centrale tedesca che ha ricordato come i membri della BCE abbiano parlato di...

0

Cos’è l’analisi orizzontale

L’analisi orizzontale è un approccio utilizzato per analizzare i bilanci confrontando le informazioni finanziarie specifiche di un certo periodo contabile con le informazioni di altri periodi. Gli analisti usano tale approccio per analizzare le...

0

Chi possiede Pfizer e BioNTech?

Pfizer e BioNTech hanno sviluppato il primo vaccino contro il COVID-19. Ma chi c’è dietro queste società? Chi sono i proprietari di tali aziende? E qual è il loro management? Cominciamo da Pfizer. Albert...

0

Il piano di azione del tuo budget familiare

Qualche settimana fa abbiamo cercato di comprendere in che modo puoi mettere i tuoi primi passi nella formulazione di un budget familiare. Ma come puoi fare qualche passo in avanti, e strutturare il tuo...

0

Come costruire un piano finanziario familiare

La costruzione di un piano finanziario familiare è molto importante per poter orientare correttamente le proprie spese e i propri risparmi. Ma come si fa? Per prima cosa, decidi quali sono le cose importanti...

trading successo 0

Quali sono gli scopi della gestione finanziaria

La gestione finanziaria è una delle parti più importanti della gestione complessiva dell’impresa, che è direttamente posta in relazione a vari reparti funzionali come il personale, il marketing e la produzione. La gestione finanziaria...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi